Ultimo aggiornamento: 15 giugno 2025

I presenti Termini e Condizioni disciplinano la vendita dei Servizi da parte della libera professionista Sarah Pandolfini (P.IVA 12598280969) tramite il sito web sarahpandolfini.com. Sarah Pandolfini si riserva il diritto di modificare i presenti Termini e Condizioni e la Privacy Policy. Le modifiche saranno rese note tramite pubblicazione sul sito web e, ove possibile, comunicate via e-mail.

La vendita online dei Servizi è disciplinata dalle norme del Codice del Consumo (D.lgs. n. 206/2005) e del Codice del Commercio Elettronico (D.lgs. n. 70/2003).

ART. 1 – DEFINIZIONI

  • Fornitore: Sarah Pandolfini, P.IVA 12598280969
  • Utente: chiunque navighi o effettui un acquisto sul sito sarahpandolfini.com
  • Partecipante: la persona che ha acquistato almeno un corso
  • Servizi: corsi digitali erogati attraverso piattaforma e-learning
  • Materiale: contenuti digitali come video, pdf, dispense, slide e risorse bonus
  • Account personale: area riservata all’utente per accedere ai corsi acquistati

 

ART. 2 – OGGETTO DEL CONTRATTO

I presenti Termini disciplinano le condizioni di vendita e fruizione dei corsi digitali offerti sul sito, definiscono le modalità di accesso e l’utilizzo dei contenuti, e regolano i diritti e doveri delle parti.

 

ART. 3 – DESCRIZIONE DEI SERVIZI

I corsi digitali offerti sono composti da:

  • Videolezioni pre-registrate accessibili online
  • Materiali didattici allegati (slide, esercizi, PDF, ecc.)
  • Bonus, dove indicato

Tutti i contenuti sono fruibili online tramite account personale.

 

ART. 4 – DURATA DEL SERVIZIO

Salvo indicazione contraria nella pagina di vendita del corso, l’accesso ai materiali è illimitato nel tempo.

 

ART. 5 – PREZZI E MODALITÀ DI PAGAMENTO

Il prezzo del corso è quello indicato nella relativa pagina al momento dell’acquisto. I pagamenti possono essere effettuati tramite Stripe o PayPal. I dati di fatturazione sono inseriti dall’utente, che è responsabile della loro correttezza. Viene emessa fattura elettronica.

 

ART. 6 – ACCESSO AI CORSI

Dopo il pagamento, l’utente riceverà le credenziali per accedere alla propria area riservata. L’accesso è personale, non cedibile, e protetto da credenziali che devono essere custodite con attenzione.

 

ART. 7 – DIVIETO DI CONDIVISIONE E UTILIZZO NON AUTORIZZATO

È vietato:

  • condividere i contenuti o le credenziali di accesso
  • scaricare, copiare, redistribuire i materiali didattici
  • utilizzare i contenuti per finalità diverse da quelle personali

Eventuali violazioni comportano la revoca immediata dell’accesso e la facoltà di agire legalmente per tutelare i diritti dell’autrice.

 

ART. 8 – DIRITTO DI RECESSO E RIMBORSI

Ai sensi dell’art. 59, comma 1, lett. o) del Codice del Consumo, non è previsto il diritto di recesso per i prodotti digitali accessibili subito dopo l’acquisto.

Confermando l’acquisto, l’utente accetta la perdita del diritto di recesso.

 

ART. 9 – DIRITTI DELL’INTERESSATO

In conformità a quanto previsto dagli articoli 15 e seguenti del Regolamento UE 2016/679 (GDPR), l’Utente, in qualità di interessato, ha il diritto di:

  • Accedere ai propri dati personali;

  • Ottenere la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti;

  • Richiedere la cancellazione dei propri dati personali (diritto all’oblio);

  • Richiedere la limitazione del trattamento dei propri dati;

  • Opporsi al trattamento dei dati nei casi previsti dall’art. 21 del GDPR;

  • Richiedere la portabilità dei dati, ossia riceverli in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad altro titolare;

  • Revocare il consenso in qualsiasi momento, qualora il trattamento si basi sul consenso, senza pregiudicare la liceità del trattamento svolto prima della revoca;

  • Proporre reclamo a un’Autorità di controllo (in Italia: Garante per la Protezione dei Dati Personali – www.garanteprivacy.it) qualora ritenga che il trattamento violi il GDPR.

Le richieste per l’esercizio dei diritti possono essere inviate all’indirizzo e-mail del Titolare: hello@sarahpandolfini.com

 

ART. 10 – RESPONSABILITÀ

Sarah Pandolfini non è responsabile per:

  • malfunzionamenti della piattaforma dovuti a terze parti
  • uso improprio dei contenuti
  • risultati ottenuti o non ottenuti in seguito alla fruizione del corso

 

ART. 11 – PROPRIETÀ INTELLETTUALE

Tutti i materiali pubblicati nel corso sono di proprietà esclusiva di Sarah Pandolfini. Non è concessa alcuna licenza d’uso oltre a quella strettamente personale. Tutti i diritti sono riservati.

 

ART. 12 – PRIVACY

Il trattamento dei dati personali avviene nel rispetto del Regolamento UE 679/2016 (GDPR). Per maggiori informazioni è disponibile la Privacy Policy.

 

ART. 13 – LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE

I presenti Termini e Condizioni sono regolati dalla legge italiana. Per ogni controversia è competente il foro del luogo di residenza del consumatore.

 

ART. 14 – COMUNICAZIONI

Per qualsiasi informazione o assistenza puoi contattare: hello@sarahpandolfini.com

Ai sensi degli articoli 1341 e 1342 del Codice Civile, l’utente dichiara di aver letto attentamente e di accettare le clausole contenute nei presenti Termini e Condizioni..